Menu principale:
Sono un appassionato di meteorologia
Una materia che mi appassiona da 35 anni.
Ricordo a malapena quel lontano dicembre 1980, dopo aver montato una parabola da 120 cm che per illuminatore avevo utilizzato un barattolo di pelati con al centro un connettore femmina bnc al quale avevo saldato uno spezzone di rame di qualche cm che fungeva da antennino per ricevere sui 1,7 Ghz, mi accingevo a provare il ricevitore autocostruito. Dopo vari tentativi di allineamento con grande soddisfazione ho visto lo smeeter alzarsi.
Con il software wefax ho cominciato a ricevere le prime immagini dal meteosat 4, posizionato a 36.000 Km sopra il Golfo di Guinea. Erano più segmenti mancanti che buoni. Piano piano sono riuscito a ottenere quasi la perfezione.
Per la ricezione dei satelliti polari usai un'antenna acquistata da Nuova Elettronica per qualche trentina di mila lire.
Con l'orecchio si stava attaccati al ricevitore per sentire il fatidico suono che avvisava del passaggio del satellite. Questo da una risoluzione altissima in quanto il satellite orbita intorno alla terra ad una distanza di 1000 Km
PRESENTAZIONE
In queste pagine ho voluto inserire alcune immagini ad alta risoluzione del satellite msg3 che oggi si può ricevere con una parabola da 80 cm puntata su Eurobird 9° est. Oggi, ricevere il Meteosat, è molto più semplice di 35 anni fa: basta una parabola, una licenza di Eumetsat e una scheda pci per computer skystar2, il tutto elaborato da un potente software di Roberto Fontana oppure di D. Taylor
Il motivo?
Voglio raccontarvi come si passava il tempo una volta. Dopo aver speso qualche centinaio di mila lire si stava in casa attaccato ai ricevitori per ore ed ore in attesa di quel fischio che, per quanto riguarda i satelliti polari, arrivava dopo ore di ansia.
Altri tempi direte voi, vi rispondo è proprio vero, oggi nemmeno retribuito si fa quello che ho fatto io per tanti anni. La soddisfazione mi ha ripagato più di quanto pensassi.
Un ringraziamento va al grande Giovanni Franciosi che oggi non c'è più. Abbiamo passato tante di quelle notti in bianco, anche in compagnia di altri amici, e la mattina si andava al lavoro.
In queste pagine, oltre alle immagini pubblicate con licenza Eumetsat, vi do le informazioni in tempo reale della situazione meteo della mia amata Notaresco
Se volete entrare in questo fantastico mondo interpellatemi, sarò di vostro aiuto.